Emorroidi: le cause alla base della loro comparsa
Le emorroidi sono mal viste. Che si voglia o no, abbondano, a tal proposito, molte leggende e false verità. Tuttavia, nella maggior parte dei casi si tratta di voci totalmente infondate. Cerchiamo dunque, come prima cosa, di dare un’esatta definizione di emorroidi per capirne le cause. In parole povere, da
Emorroidi interne: come rendersi conto della loro presenza
Quando si parla di emorroidi, va fatta una distinzione fra quelle esterne, facilmente riconoscibili, e quelle interne, la cui presenza è più difficile da individuare. Ecco una lista dei sintomi; vi permetterà di capire se siete affetti da emorroidi interne. Emorroidi interne: di cosa si tratta? Generalmente, la definizione di
Emorroidi sanguinanti: interne o esterne?
Emorroidi e sanguinamento: due parole che purtroppo sono spesso associate… La presenza di sangue nelle feci è, a tutti gli effetti, il sintomo più comune di una crisi emorroidaria. Tuttavia, è importante chiedersi se tale sintomo denoti la presenza di emorroidi interne o emorroidi esterne. Emorroidi sanguinanti: il sintomo di
Crisi emorroidaria: i sintomi più comuni
Una crisi emorroidaria può comparire quando le vene situate al livello dell’ano e del retto s’infiammano. Tuttavia, un dolore localizzato in quell’area non indica, necessariamente, che sia in corso una crisi emorroidaria. È pertanto importante saper riconoscere tutti i sintomi indicativi dell’insorgere di una crisi emorroidaria. Crisi emorroidaria: in che
Foto di emorroidi: capire come si presentano
AttenzioneAlcune di queste immagini (foto emorroidi) potrebbero urtare la sensibilità dei bambini. V’invitiamo pertanto a visualizzarle in assenza di un pubblico giovane. Si sente spesso parlare di emorroidi, ma quante persone sanno davvero come si presentano? Questa pagina si pone come obiettivo di mostrare i diversi casi e stadi di